A 26 mesi dal terremoto che ha distrutto la mia città, vorrei evidenziare gli aspetti che maggiormente caratterizzano la salute della popolazione superstite, e, per quanto possibile, vorrei dare ad ogni singolo aspetto una lettura ed una interpretazione energetica, non tanto come esercizio descrittivo ed interpretativo, quanto come strumento per…
Riassunto Si analizza da un punto di vista energetico il terremoto del 6 aprile 2009. L’analisi è rivolta all’evento geofisico in sé ed alle conseguenze sociosanitarie che ha determinato nella popolazione colpita, in particolare di tipo clinico. Si propone una discussione sugli esagrammi dell’I King che delineano una situazione associabile…
È necessario premettere che il presente lavoro di ricerca è stato possibile grazie al materiale fornito dal dott. Gilles Andres che si ringrazia vivamente. I Cinque, i Sette ed i Nove Orifici (qiao) La funzione degli orifici in MTC è prima di tutto quella di far comunicare. I numeri che…
II convegno su: DOLORE AGOPUNTURA FITOTERAPIA TUINA 29 OTTOBRE 2005 VILLA DRAGONETTI PAGANICA - L'AQUILA MATERIALE La Sciatalgia: proposta di protocollo terapeutico. Roberta Sferra, Paolo Evangelista Fitoterapici Cinesi ad attività antinfiammatoria ed antidolorifica. Roberto Gatto La prevenzione secondaria nel dolore cronico. L’educazione alla salute del Paziente e le Tecniche di…
SEDE DE L’AQUILA DIRETTORE: Dr. Paolo Evangelista Schemi di trattamento in MTC delle principali dermopatie A cura di: Carlo Di Stanislao "Poiché la realtà è sfuggente, atteniamoci ai fatti." Walter Conkrite, 1995 Quadri Clinici Geloni dong chuang, “piaghe gelate” I geloni sono dei disturbi della pelle edei tessuti sottostanti causati…
L’esame clinico in Medicina Cinese A cura di: Carlo Di Stanislao “Dare cure senza una adeguata diagnosi è come navigare su un mare sconosciuto” Sir William Osler In tutti i sistemi medici solo una precisa semeiotica porta alla diagnosi e, di conseguenza, ad una terapia idonea[1]. Nella pratica è dunque…
Titolo: Trattamento dell'emicrania difficile tramite l'utilizzo dei punti Huotuoijaij. Utilizzo del punteggio M.I.D.A.S. Autore: Paolo Evangelista – Accademia Italiana Medici di Famiglia – Agopuntore. L'anno scorso è stato condotto a termine il più vasto studio epidemiologico italiano sulla prevalenza dell'emicrania, lo studio METEOR (Migraine Epidemiology – Therapy and Economics: an…
Agopuntura e Cochrane - 27/10/2008 di Paolo EvangelistaIn due lavori recentemente pubblicati nel Cochrane Database riguardanti rispettivamente due revisioni sistematiche sul ruolo dell'agopuntura nella fecondazione assistita 1) e nell'epilessia 2), citati nello scorso numero di Agopuntura33, gli Autori concludono che in entrambi i casi non si può affermare l'efficacia dell'agopuntura.La…
LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO E AGOPUNTURA CASI CLINICI - LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO Autore: dottor Paolo Evangelista Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Rrelazione presentata al Convegno della Associazione Medici Agopuntori a Parma nel 1996. L'American Rheumatism Assotiation ha classificato il LES in base alla presenza di almeno 6 fra 11 criteri maggiori. Il LES è una…
Sowen Sede de L’Aquila Direttore Didattico: Dr. P. Evangelista Il sistema dei Quattordici Meridiani A cura di: Carlo Di Stanislao “Non si possono insegnare nuovi trucchi a un vecchio dogma” Dorothy Parker Con il nome di Sistema dei Quattordici Meridiani si fa comunenente riferimento ai 12 Meridiani Principali (Zheng Jing)…
1 Il Dolore nella pratica Taiosta 2 Alcune delle cause principali del dolore 3 Sintesi degli interventi principali sul dolore 4 Obbiettivi primari degli esercizi Taoisti 5 Tecniche del Nutrimento Vitale Taoista metodo Xiu Zhen Dao 6 Metodo Xiu Zhen Dao