Martedì, 24 Novembre 2015 13:09
Published in Notizie
Pubblicati i materiali di tre nuove lezioni nella sezione "Materiale didattico So-Wen". Si ricorda che la sezione è accessibile solo per gli utenti registrati al sito. Ecco i link ai rispettivi files: Apparato Urogenitale, a cura del compianto dott. Riccardo Morandotti; Fisiopatologia del polmone e del grosso intestino, a cura…
Venerdì, 13 Novembre 2015 10:50
Published in Notizie
In occasione del XXXV Congresso Nazionale della Società Italiana Agopuntura tenutosi a Milano il 7 e 8 novembre 2015, ho presentato un lavoro sulle Quattro Barriere Siguan. Il lavoro è stato possibile grazie alla ricerca condotta dal dr. Jean-Claude Dubois che ringraziamo fraternamente per averla gentilmente messa a nostra disposizione.…
Giovedì, 22 Ottobre 2015 13:16
Published in Notizie
Pubblico il link alla mia presentazione durante il seminario Musica, musa del benessere. Il mio intervento era intitolato "Fantasie e Analogie fra musica e MTC" limitandomi a portare solo alcune suggestioni. Le regole della musica possono essere applicate alla scelta dei punti? La mia risposta è si, e non solo…
Mercoledì, 14 Ottobre 2015 09:46
Published in Notizie
"Tutto ciò che vive è dotato di una caratteristica fondamentale: la vibrazione (...) La vibrazione presenta una caratteristica fondamentale, ossia l'aspetto armonico che segue leggi matematiche fisse e immutabili in tutto l'universo. (...) Una legge estetica rende ragione della gradevolezza con cui noi guardiamo ciò che funziona secondo natura, e…
Lunedì, 07 Settembre 2015 14:49
Published in Notizie
A novembre si svolgerà a Milano il 35° Congresso della Società Italiana Agopuntura. Il tema di quest'anno è la prevenzione. Il concetto del mantenersi in salute, con le relative tecniche, è uno dei principi più importanti della Medicina Cinese. Wei Sheng, protezione della vita, è una parola cinese di più…
L'AFA (Association Française Acupuncture) mi ha invitato come relatore al loro prossimo congresso nazionale che avrà per titolo I Punti Jing-Pozzo e che si terrà Pont-a-Masson in Francia dal 2 al 5 novembre. E' per me un grande onore! Essere nella tavola rotonda a fianco a personaggi del calibro di…
Giovedì, 11 Giugno 2015 16:48
Published in Notizie
Il rinvenimento delle tombe di epoca Han a Mawangdui, nella città di Changsha (capoluogo dell’attuale provincia dello Hunan, nella Cina meridionale), rappresenta una delle grandi scoperte avvenute nel XX secolo in Cina. Tra il 1972 e il 1974 gli archeologi cinesi portarono alla luce un insieme di sepolture appartenenti alla…
E' disponibile il materiale didattico del corso di Fisiopatologia Energetica del Rene/Shen e Vescica/Panguang tenuto per la scuola dell'Accademia Italiana di Medicina Cinese. Il file è disponibile per gli utenti registrati sul sito Scarica il file: Fisiopatologia Energetica del Rene/Shen e Vescica/Panguangai _____
Martedì, 27 Gennaio 2015 09:48
Published in Notizie
Nella sezione "Agopuntura" - -> "Articoli da Medline" ho pubblicato una serie di link ad articoli precedentemente selezionati da Medline che mi sembrano di grande interesse in tema di agopuntura e medicina tradizionale cinese. Li potete trovare con un click qui. Buona lettura. Paolo Evangelista
Venerdì, 19 Settembre 2014 09:17
Published in Notizie
In questo periodo la Evidence Based Medicine, che sembrava poter essere un valido strumento di guida per evitare trattamenti e procedure inutili, mostra tutti i suoi limiti. Da più parti, e ormai da tempo, si preferisce parlare di Patient Evidence Medicine. In alcuni settori specifici come ad esempio l'oncologia, gli…
Mercoledì, 11 Giugno 2014 11:43
Published in Notizie
Il 7 e 8 giugno ho tenuto in collaborazione con la dottoressa Simona De Ponti, come ultima lezione dell'anno accademico del corso Sowen di Milano, un seminario agli studenti del I e II anno della scuola. Abbiamo trattato la storia dei Nove Aghi, le tecniche di infissione e di manipolazione,…
Mercoledì, 04 Giugno 2014 11:46
Published in Notizie
Nel corso della lezione abbiamo trattato la teoria e la pratica del qigong e del taijichuan. La cosa più bella che è successa è che i partecipanti, alla fine della lezione, hanno chiesto di ripeterla al più presto.Abbiamo trattato i seguenti esercizi:
Domenica, 23 Febbraio 2014 13:28
Published in Notizie
Sono aperte le iscrizioni al Corso Integrativo di Alta Formazione (CAF Integrativo) in Agopuntura 2014, organizzato in cooperazione tra il Centro Collaborante OMS dell'Università di Milano, il Centro Studi So Wen e l'Accademia di Medicina Tradizionale Cinese. Il programma ed il modulo di iscrizione sono reperibili al seguente collegamento Di…